3ª EDIZIONE | DAL 10 AL 14 LUGLIO 2024

Grazie a tutti!

Net Politics l’unica summer school in Italia a trasmettere un approccio alla comunicazione politica incentrato sugli strumenti del digital marketing

ringrazia tutti i partecipanti, i partner tecnici e gli organizzatori per questa

entusiasmante edizione 2023!

Ci vediamo per l’edizione 2024!

A chi si rivolge?

Agli studenti di comunicazione pubblicità, istituzionale o politica, marketing e scienze politiche, con la passione per…
Continua a leggere

Agli studenti di comunicazione pubblica, istituzionale o politica, marketing e scienze politiche, con la passione per le campagne elettorali.

Ai giovani professionisti della comunicazione politica, pubblica o istituzionale, interessati ad acquisire nuove competenze.

Ai membri di associazioni, organizzazioni o comitati politici e responsabili comunicazione, che vogliono capire come usare al meglio gli strumenti di comunicazione a loro disposizione.

Amministratori, candidati o membri di staff politici, interessati ad acquisire competenze nella comunicazione pubblica e politica.

Cosa imparerai?

1. Analisi del contesto

Comprendere il contesto politico-elettorale è fondamentale per un brand politico vincente, definendo obiettivi, target e caratteristiche del candidato.

2. Elaborazione di una strategia elettorale

Una strategia elettorale è il faro che ti guida nei momenti bui, quello scenario fisso nella mente in cui il tuo candidato vince e le strade possibili per realizzarlo.

3. Gestione delle crisi

Le campagne elettorali si sviluppano in un contesto fortemente competitivo, in cui i tuoi avversari cercano costantemente di raggiungere il tuo stesso obiettivo in un gioco a somma zero.

4. Gestione di una campagna elettorale

Ogni campagna elettorale è una macchina complessa fatta di delicati ingranaggi, ognuno dei quali ha un ruolo specifico e determinante per il suo andamento. 

5. Strumenti e pratiche del Digital Marketing

Tra le diverse forme della comunicazione online c’è il digital marketing, ovvero la diffusione di contenuti targettizzati in base a criteri come la geolocalizzazione, l’età e gli interessi.

6. Microtargeting

L’elaborazione di messaggi mirati, costruiti sullo studio del territorio e dell’elettorato, che ti permettono di individuare i temi su cui puntare maggiormente e le zone del territorio in cui hanno maggiore (o minore presa).

Ospiti NPSS #23

Perchè iscriversi?

Con Net Politics Summer School avrai la possibilità di immergerti nelle dinamiche di una campagna elettorale, anche solo per quattro giorni. Un’esperienza immersiva e una formazione…

Continua a leggere

che ti chiederanno di simulare i momenti nevralgici di una campagna elettorale, confrontandoti direttamente con professionisti ed esperti del settore.

Imparerai a gestire tutte le fasi di una campagna elettorale: dal primo contatto con il candidato, all’elaborazione di una strategia, alla gestione delle crisi.

Il tutto con un approccio innovativo alla comunicazione politica, basato sulla lettura e la comprensione dei dati, sempre più imprescindibili nelle società in cui viviamo.

Night NPSS #23

In collaborazione con: